Storia
Lo Sci Club Vesuvio nasce il 15 ottobre 1969, a fondarlo sono persone della città di Napoli spinte da grandi entusiasmi.
Dopo un trentennio di attività caratterizzato da momenti di grossi successi e altri meno brillanti (come accade per tutte le iniziative sportive), nel 2002 inizia un processo di riorganizzazione radicale, sotto la direzione dell’allora presidente Gianni Tomo, che forte di una grossa passione per lo sci e di una visione aziendale del club, in pochi anni porta il numero degli iscritti a valori elevatissimi, con un numero di atleti in pista superiore ai 180 elementi e circa 18 allenatori. Nel 2004 si ottiene un importante riconoscimento: il distintivo d’oro al merito FISI.
Nel 2015 sotto la direzione dell'attuale presidente Stefano Romano allo sciclub Vesuvio viene assegnata dal Coni la stella di bronzo al merito sportivo. Nel 2018 ha ottenuto l'importante riconoscimento dal ministro dello Sport Luca Lotti di "sci club stellato " premio consegnato agli sci club migliori d'Italia.
Oggi lo Sci Club conta circa trecentocinquanta soci e più 180 atleti, numero che, in seguito alle esperienze passate, è apparso ideale per la gestione sociale del Club e per prestare la massima attenzione ai soci: in altri termini per garantire quella “centralità del club” che rappresenta l’anima e l’asse portante del sodalizio.
La dimensione attuale dello Sci Club Vesuvio permette di trarre la massima efficienza anche a livello sportivo; gli attuali gruppi di sci “in pista” sono affidati a professionisti attentamente selezionati e vengono formati sulla base di attente valutazioni tecniche, in modo da offrire all’allievo la massima attenzione possibile, favorendo una crescita sportiva e principalmente umana.
È per tutti questi motivi che lo Sci Club Vesuvio è un tassello importante nell’eccellenza sportiva partenopea, coltivando talenti e amicizie.